La domenica 26 gennaio si terrà la Coppa Venezia, regata promozionale intrasocietaria di canottaggio organizzata dalla Reale Società Canottieri Bucintoro e dalla Canottieri Giudecca, patrocinata dal Comune di Venezia.
Nel caso di maltempo, la data di ricupero è prevista per il 16 febbraio.
Appuntamento: ore 10:00 presso la sede della Canottieri Giudecca.

Saranno presenti anche il Circolo Canottieri Diadora, la Scuola Navale Francesco Morosini, la Società Canottieri Mestre e atleti dell’università di Ca’ Foscari.

La regata si svolgerà nella parte di laguna sud antistante la Canottieri Giudecca, sulla lunghezza di circa 5000 metri.

La competizione è aperta a tutte le categorie: Cadetti, Allievi, Ragazzi, Junior, Senior e Master su singolo canoe, doppio canoe, gig a 4, jole a 4, e jole a 8. Una “vogata di amatori”, su qualsiasi tipo di barca, è prevista in coda alle partenze delle categorie agonistiche.

Quota di iscrizione: 10 euro a regatante (timonieri esenti), da versare alla propria società. Iscrizioni presso la segreteria della propria società entro il 19 gennaio 2025. È requisito il certificato medico agonistico per i soli partecipanti alle gare agonistiche.

PROGRAMMA 

Data: Domenica, 26 gennaio 2025 (possibile recupero domenica 16 febbraio 2025) Orario: Partenza regata ore 10:30
Luogo: Venezia, Laguna SUD, con un percorso di circa 5.000 metri.
Obiettivi
– Portare visibilità al movimento remiero veneziano.
– Promuovere lo spirito sportivo e coinvolgere atleti di ogni livello.

SABATO 25 gennaio 2025
– Arrivo equipaggi
Chi lo desidera può giungere in società il sabato. In questo caso comunicare al più presto con quali barche e a che orario si intende arrivare.

DOMENICA 25 gennaio 2025
– 10.00 Arrivo equipaggi
Non si scende a terra. Le informazioni di briefing sono contenute nel programma dettagliato (aggiornato il 21/01/2025).
– 10.30 Partenza
– 12.30 Premiazioni
– 13.30 Pranzo a buffet

Partenza

10:00 – 10:25: Fase di riscaldamento pre-gara, zona di laguna antistante la ‘Linea di Partenza’
10:30: Partenza della regata.
Ci saranno cinque partenze una dietro l’altra.

Modalità di partenza: Partenza unica con tempi di intermezzo. Linea formata dalla barca giuria e una boa, fronte Canottieri Giudecca, sopra la secca. Sia alla partenza che all’arrivo la barca giuria e tutte le boe vanno lasciate sulla sinistra (destra del senso di marcia).

Fascia 1 – h. 10:30: Yole8 (Master) e Gig4 (Master), Yole 4 (Master)
Fascia 2 – a seguire: Gig4 (Cadetti e allievi)
Fascia 3 – a seguire: Doppi Canoe (Ragazzi Junior e Senior)
Fascia 4 – a seguire: Canoe (Ragazzi Junior e Senior)
Fascia 5 – a seguire: Amatori

ATTENZIONE! Tra le diverse partenza bisogna fare passare il minor tempo possibile (max 4 minuti) in modo da evitare che l’arrivo dei primi non interferisca con la partenza degli ultimi.

Numeri d’acqua per la partenza (link)

Percorso a circuito con virata in due punti:
1. Prima boa di virata all’altezza di Santo Spirito.
2. Seconda boa per il ritorno verso la Canottieri Giudecca.
3. Boe o paletti con bandiera lungo il percorso per indicare la rotta
— Arrivo presso il punto di partenza.


Le imbarcazioni, man mano che concludono la regata, possono essere rimessate a terra.

SICUREZZA E SUPPORTO
– Marea: Condizioni favorevoli per questo tipo di percorso.
– Gestione sicurezza:
— Barca giuria posizionata alla partenza/arrivo.
— Una barca appoggio sul punto d’incrocio del canale navigabile per gestire eventuali interferenze con imbarcazioni naviganti.
— Una barca giuria che segue il percorso.
— Una barca assistenza per eventuali emergenze (es. ribaltamento).

PREMIAZIONI
Consapevoli di non poter adottare un criterio perfettamente equo, verranno fatti raggruppamenti per le classifiche. Per ogni raggruppamento verranno premiati i primi tre arrivati.

Categorie per la premiazione

– 12:30: Cerimonia di premiazione presso la sede della Canottieri Giudecca e rinfresco.

Scaricare il percorso di regata
Scaricare il programma dettagliato (aggiornato il 21/01/2025)

Scaricare la locandina