Varo della caorlina Mirto
5 luglio 2025, ore 18.00 – Magazzini del Sale, Venezia
Nelle acque della laguna, ogni barca che nasce è una storia che inizia. E ogni varo è un gesto di continuità, un rito che rinnova il legame profondo tra Venezia, il remo e il mare.
La Reale Società Canottieri Bucintoro è lieta di annunciare il varo della nuova caorlina Mirto, che si terrà sabato 5 luglio 2025 alle ore 18.00, presso i nostri spazi ai Magazzini del Sale, in Dorsoduro 263.
Questa nuova imbarcazione entra a far parte della nostra flotta portando un nome che è, prima di tutto, un omaggio. Mirto è stato per decenni lo storico referente del cantiere in Punta della Dogana: un punto di riferimento per generazioni di soci e atleti, presenza costante, generosa e sapiente, custode della tradizione remiera e della manutenzione delle nostre barche. A lui dedichiamo questo nuovo scafo, nella gratitudine più viva.
La cerimonia sarà aperta dal saluto del Presidente, Prof. Francesco Guerra, cui seguiranno la benedizione dell’imbarcazione, il varo ufficiale e un brindisi conviviale con soci, amici e sostenitori.
Questo momento non è solo un’occasione di festa: è un gesto di condivisione pubblica, un invito rivolto alla città e a tutte le persone che riconoscono nella Bucintoro non solo una società di canottaggio, ma un presidio di venezianità e di comunità, radicata nella storia e rivolta al futuro.
Con il varo di Mirto prosegue il nostro impegno per la promozione della voga alla veneta, per la trasmissione del sapere nautico tradizionale e per la valorizzazione della cultura materiale della laguna.
Vi aspettiamo per celebrare insieme questo nuovo inizio.
Sabato 5 luglio 2025, ore 18.00
Magazzini del Sale, Dorsoduro 263 – Venezia
Per informazioni: segreteria@bucintoro.org
MIRTOOO!
E tuti i lo ciama e tuti i lo vol, lu córe, el se afana, el dà più ch’el pol.
El giusta le barche, el tende al cantier, el córe da tuti.
El xe el so dover?
No, cari signori!
Xe tanto de più, lo fa volentieri parché lo vol lu.
Va ben che i so brassi i par do tanagie
de un gransio gigante, ma sè de le canagie se anca vualtri
no lo agiute,
credéndove furbi
ve n’aprofite.
Su! Demo ‘na man a ‘sto bravo omo,
el xe brontolon?
El xe galantomo!
‘Sto viso stracoto da i ragi del sol.
E tuti i lo ciama, e tuti i lo vol!
I fioi prinsipianti combina dei dani
ma lu el ghe vol ben, el sconde i malani.
Co’ tanta passiensa li agiuta a montar,
andar in joleta e a no rebaltar.
Co ‘l sèra el cantier xe za squasi note, el xe stufo e straco, le spale meze rote.
Ma lu xe contento e alegro el so cuor parché el so lavoro lo fa con amor.